Sabato 15 Novembre 2025
Ora sei in : Home Dedicato a...
In ricordo di Mario Coltorti PDF Stampa E-mail

coltorti

 

Ricordo di Mario Coltorti


Così grande è stata la sua statura di medico  e di scienziato, altrettanto grande la sua dimensione di uomo umile e semplice.

Mario Coltorti nasce a Civitanova Marche il 24.03.1926. Laureato in Medicina il 17 novembre del 1949, è allievo di di Cesare Frugoni a Roma e poi a Napoli, di Flaviano Magrassi nell'istituto di Patologia Medica dove insieme a Giuseppe Giusti ed a Fernando De Ritis, nel 1955, scopre le transaminasi, pietra miliare nella diagnostica delle malattie
del fegato. Ottiene la libera docenza in Chimica biologica ed in Patologia Speciale Medica, e successivamente diviene Professore Ordinario in Semeiotica Medica, poi in Patologia Medica ed infine in Clinica Medica nell'Università di Napoli.
La sua attività vivida e costante spazia in diversi interessi scientifici e clinici: dalle malattie del fegato e dell'apparato digerente alle malattie del connettivo, dalla metodologia diagnostica alla pedagogia ed all'etica medica.
Docente caratterizzato da un rigore scientifico e didattico più unico che raro, Mario Coltorti svolge il suo ruolo incidendo fortemente nella formazione degli studenti, affascinandoli con la sua cultura, con il suo sapere e con un senso del dovere altissimo.
Si dedica inoltre alla sperimentazione di nuove modalità di insegnamento/apprendimento, organizza e conduce numerosi seminari  rivolti a docenti di Facoltà mediche e promuove attività di formazione post-laurea.
Negli ultimi dieci anni della sua vita rivolge il suo sguardo ed i suoi interessi, in maniera singolare, ai problemi di comunicazione e di etica medica, in particolare per quanto riguarda il rapporto operatori sanitari-pazienti.
In prima linea, dunque, sempre il rapporto medico-paziente, ad affiancare impegno e disciplina nonché la comprensione delle problematiche dell'individuo all'interno della società e dell'ambiente in cui vive.

Clinico, Umanista, Ricercatore e Filosofo, Mario Coltorti dedica la sua esistenza alla cura dell'uomo nel suo essere insieme corpo e psiche.

A Napoli , nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 gennaio 2009, il suo cuore cessa di battere, il cuore di una  figura straordinaria ed esemplare di medico.
Alcuni suoi interventi sul complesso rapporto tra Scienza e Fede sono memorabili, così come la sua sensibilità spirituale nell'interrogarsi sul significato del dolore e della sofferenza.

"Può l'umano accettare la propria finitudine o, al contrario, con un atto dettato dalla 'volontà di potenza' rifiutare Dio e dominare gli altri e la natura, realizzando magari un temporaneo piacere personale, ma a spese di ulteriore sofferenza e dolori per gli altri? Oppure, attraverso un atto d'amore, riconoscere il volto dell'Altro,riconoscersi fragile come l'altro, soggetti l'uno ai bisogni dell'altro e nel volto dell'Altro intuire il volto di Dio?".

Il prof. Mario Coltorti vive non solo nel nostro ricordo, ma nella sua persona si ritrova l'ideale della figura professionale del medico ed è per questo che rimane sempre al nostro fianco, nei momenti dell'anamnesi, della diagnosi e della terapia, ma soprattutto quando c'è da prendersi carico della sofferenza di un altro uomo che si affida alle nostre cure.

Sono profondamente  grato al dott. Fernando Coltorti, figlio del compianto prof. Mario, che ha assicurato la sua presenza all'evento del 25 e 26 maggio 2012.

Nicola Provenza

Ultimo aggiornamento ( Martedì 01 Maggio 2012 07:01 )
 

Your are currently browsing this site with Internet Explorer 6 (IE6).

Your current web browser must be updated to version 7 of Internet Explorer (IE7) to take advantage of all of template's capabilities.

Why should I upgrade to Internet Explorer 7? Microsoft has redesigned Internet Explorer from the ground up, with better security, new capabilities, and a whole new interface. Many changes resulted from the feedback of millions of users who tested prerelease versions of the new browser. The most compelling reason to upgrade is the improved security. The Internet of today is not the Internet of five years ago. There are dangers that simply didn't exist back in 2001, when Internet Explorer 6 was released to the world. Internet Explorer 7 makes surfing the web fundamentally safer by offering greater protection against viruses, spyware, and other online risks.

Get free downloads for Internet Explorer 7, including recommended updates as they become available. To download Internet Explorer 7 in the language of your choice, please visit the Internet Explorer 7 worldwide page.