| Programma |
|
| Venerdì 30 Marzo 2012 08:57 |
|
CONVEGNO Ruolo e prospettive della figura professionale del Medico dedicato a Mario Coltorti Venerdì 25 maggio 2012 ore 10.00 Aula Magna Liceo Scientifico “G. Da Procida” Incontro con gli studenti Le Motivazioni di una Scelta Analisi del questionario somministrato agli studenti delle quinte classi di alcuni istituti scolastici salernitani, rivolto a valutare le motivazioni dei giovani ad iscriversi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. I relatori proporranno considerazioni sul rapporto tra i giovani ed il mondo della Medicina, la formazione degli studenti e dei medici, il rapporto con la comunicazione, le prospettive della Facoltà di Medicina a Salerno nel solco della tradizione della Scuola Medica Salernitana. Sabato 26 maggio 2012 ore 10.00 Sala Conferenze Ordine dei Medici di Salerno Tavola Rotonda Il rapporto Medico-Paziente come valore solido ed integrante della Cultura Sanitaria Un confronto aperto sull’assistenza sanitaria, visto da prospettive e visioni diverse che coinvolgono il rapporto tra scienza e fede, la necessità di una formazione professionale sempre più vicina alle esigenze del singolo paziente, l’approfondimento di una conoscenza non solo scientifica che possa accrescere la sensibilità del medico. Completerà la giornata la proiezione di un filmato dedicato al prof. mario Coltorti, inimitabile maestro e medico di altissimo profilo.
Programma Venerdi 25 Maggio – Aula Magna Liceo Scientifico “G. Da Procida” Le motivazioni di una scelta. Ore 10.00 | Saluti Prof. Antonio Vairo Dirigente Scolastico Liceo G. Da Procida Salerno Dott. Corrado Liguori Presidente C.A. Fondazione Scuola Medica Salernitana Dott. Nicola Provenza Gastroenterologo - Ideatore Progetto 25 Ore 10.30 | talk condotto dalla giornalista Titti Improta
Intervengono: ANALISI DEL QUESTIONARIO Dott.ssa Franca Grosso Sociologa - Dirigente Responsabile Servizio Qualità e Formazione Distretto 66 Asl Salerno
DALLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA ALLA FACOLTÀ DI MEDICINA A SALERNO Prof. Raimondo Pasquino Magnifico Rettore Università degli Studi Salerno
LA RELAZIONE E L’AIUTO Dott. Carlo Valitutti Psichiatra e Psicoterapeuta - Docente Scuola di specializzazione di psicoterapia dell’età evolutiva Istituto di Ortofonologia di Roma
VENTI MINUTI DI DISORIENTAMENTO Prof. Gianfranco Tajana Docente di Anatomia Umana facoltà di Farmacia e Istologia ed Embriologia facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno
DOTTORE... MINUTO PIÙ MINUTO MENO Dott. Roberto Lombardi Attore-Counselor
Invitati alla discussione: Dott. Guido de Filippo Gastroenterologo - Salerno Dott. Luigi Greco Infettivologo - Salerno
PROGRAMMA Sabato 26 Maggio 2012 TAVOLA ROTONDA Il rapporto medico-paziente come valore integrante e solido della cultura sanitaria Sala Conferenze Ordine dei Medici di Salerno via SS. Martiri Salernitani, 31 - Salerno
Ore 10.00 | Saluti Dott. Bruno Ravera Presidente Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Introduce: Dott. Nicola Provenza Gastroenterologo - Ideatore Progetto 25 Modera: Dott. Bruno Ravera Presidente Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Il Prof. Gianfranco Tajana ricorda la figura del prof. Mario Coltorti.
Relatori: MEDICINA E FORMAZIONE Dott. Felice Cosentino Direttore dell’U.O. Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Giuseppe di Milano.
ARTE, ETICA ED ECONOMIA IN MEDICINA Dott. Guido de Filippo Primario Emerito Gastroenterologia ed Endoscopia Azienda Ospedaliera di Salerno
MEDICINA E SPIRITUALITÀ Don Armando Aufiero Docente di Teologia e Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Medicina e Chirurgia – Roma Al termine della tavola rotonda sarà proiettato un filmato realizzato dal dott. Nicola Provenza dedicato al Prof. Mario Coltorti.
Invitati alla discussione: Dott. Carlo Valitutti - psichiatra - Roma Dott. Luigi Greco - Infettivologo - Salerno Dott. Roberto Lombardi – Attore e Counselor - Salerno
|